Grandi uffici della corona asburgica

I grandi uffici della Corona asburgica costituivano una serie di incarichi governativi conferiti dagli imperatori del Sacro Romano Impero nel Medioevo e nell'età moderna all'interno della corte. Tali uffici videro il loro numero e la loro natura cambiare notevolmente nel corso della storia della monarchia asburgica.

Gli incarichi concessi a corte avevano originariamente il compito di strutturare e dirigere molti aspetti della vita pratica del monarca e del suo seguito: ad esempio vi erano una serie di camerieri ed inservienti che si preoccupavano dei bisogni personali del sovrano (provvedere al vestiario, seguire le cacce, salvaguardare il tesoro privato del sovrano, ecc.) e lo assistevano in alcuni compiti. Tale posizione di vicinanza al sovrano quasi quotidiana divenne successivamente un incarico sempre più prestigioso, assegnato a famiglie di rilievo nella monarchia asburgica.

A partire dal XVI secolo, gran parte di questi incarichi divennero perlopiù onorifici. Alcune cariche vennero concesse per via ereditaria ad un ristretto numero di famiglie che divennero quindi particolarmente influenti all'interno della monarchia asburgica. Tali cariche erano solitamente assunte dal più anziano o comunque dal capofamiglia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search